Come combattere il raffreddore?
In inverno, si sa, la temperatura scende ed il nostro organismo, purtroppo, ne risente. L'unica cosa che possiamo fare è cercare di rafforzare il nostro sistema immunitario e, con alcuni trucchi, mitigare i sintomi da raffreddamento.
- Per evitare i raffreddori si può effettivamente fare qualcosa, senza ricorrere a stregonerie.
- Importante è una dieta equilibrata con l'assunzione di molta frutta e verdura fresca. Il nostro organismo riceverà cosi tutti i nutrienti essenziali di cui ha bisogno, dalle vitamine ai minerali.
- Utile è lo sport. L'attività fisica stimola la circolazione ed il sistema immunitario viene rafforzato. È provato che chi effettua esercizio fisico regolare, si ammala di meno.
- Alcuni the stimolano il sistema immunitario. Nella stagione fredda sarebbe opportuno bere prevalentemente the al sambuco, zenzero e tiglio.
- Fare docce calde e fredde non è piacevolissimo ma è un modo efficace per migliorare il sistema immunitario.
- Dal momento che i raffreddori sono causati nella maggior parte dei casi da virus, è possibile proteggersi semplicemente cercando di evitare la vicinanza con persone malate.
- Dormire almeno 7/8 ore per notte è inoltre molto importante per un buon sistema immunitario.
- Lo stress, purtroppo, corrode le difese. sarebbe quindi consigliabile evitare il più possibile situazioni stressanti ed assicurarsi momenti di relax.
- Infine la vitamina C e lo zinco possono contribuire alla riduzione di probabili malattie di raffreddamento.
- Nel caso di influenze o semplici sintomi da raffreddamento, ci sono misure che possono aiutare ad alleviare i sintomi.
- Bere molti liquidi: the o tisane sono l'ottimale. Una tisana allo zenzero può essere molto efficace. E' sufficiente far bollire l'acqua, immergervi qualche fettina di zenzero fresco e lasciare riposare per circa 10 minuti.
- Durante le patologie da raffreddamento, verdure fresche e frutta sono molto importanti.
- L'aria calda del riscaldamento è veleno per il raffreddore. le mucose tendono ad asciugarsi ed è quindi consigliabile usare degli umidificatori o semplicemente apporre sui termosifoni una ciotola di acqua o un asciugamano bagnato. Importante è aerare gli ambienti.
Ci sono anche alcuni rimedi casalinghi per alleviare gli effetti peggiori.
- Aspirare dal naso acqua salata o acqua di mare. Per le mucose è un toccasana.
- Se il naso è completamente "tappato" ed impedisce una buona respirazione si può ricorrere ad alcune gocce di oli essenziali nell'acqua bollente ed aspirare i vapori.(attenzione: gli oli essenziali non sono adatti ai bambini sotto i sei anni).
- Per il mal di gola un aiuto può arrivare dalla camomilla e dalla salvia. Oltre a bere tisane composte da questi ingredienti è bene anche fare dei gargarismi.
- Evitare la nicotina, il tabacco e l'alcol.
- Strofinare il petto con olio di eucalipto. (Non raccomandato nei bambini al di sotto dei sei anni di età).
- Il riposo è molto importante, quindi, se si può, sarebbe opportuno stare a riposo. L'organismo ringrazierà.
Importante: se si percepisce un forte dolore nella zona frontale o agli zigomi, mancanza di respiro, forti dolori faringei, dolore alle orecchie e febbre che supera i 39 gradi, è opportuno rivolgersi ad un medico.
Ultima recensione
- 5.0 (4)
Vitamaze Garcinia Cambogia, 240 capsule
- Ad alto dosaggio
- In pratico formato
- Ottimizzata con colina
€ 21,99 (€ 104,12 / kg)Consegna entro il giorno 30 maggio
- 3.0 (1)
Verdesativa prodog Prodog Olio Bellezza Finale, 100 ml
- Con olio di canapa
- Districante
- Per tutti gli animali domestici
€ 19,39 (€ 193,90 / L)Consegna entro il giorno 22 maggio
- 5.0 (1)
ZeinPharma Doloctan® forte, 160 capsule
- Con vitamina B12
- Puramente vegetale
- Uridina monofosfato
€ 76,99 (€ 2.333,03 / kg)Consegna entro il giorno 22 maggio